Il Compartimento Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata ha reso noti i dati delle attività svolte nel 2024. Sono state impiegate 31.638 pattuglie per il controllo di strade e autostrade, che hanno controllato 93.525 persone e contestato 67.641 infrazioni. Le violazioni per eccesso di velocità sono state 2.386, con 1.752 patenti di guida e 2.741 carte di circolazione ritirate, per un totale di 77.324 punti patente decurtati. I conducenti controllati con etilometri e precursori sono stati 44.841, di cui 187 sanzionati per guida in stato di ebbrezza e 79 denunciati per guida sotto effetto di stupefacenti. Nel settore del trasporto professionale, sono stati controllati 11.859 veicoli pesanti, accertando 9.020 infrazioni. L’attività di polizia giudiziaria ha portato all’arresto di 82 persone e alla denuncia di 653. Sono stati sequestrati oltre 18 kg di sostanze stupefacenti e 22 veicoli oggetto di riciclaggio. Il 14 dicembre 2024 sono entrate in vigore nuove disposizioni del Codice della Strada, mirate a incrementare la sicurezza stradale. I primi dati rilevati mostrano un calo tendenziale dell’incidentalità e delle vittime.