Scavalcata la feriae Augusti, a Procida si è svolta la cerimonia di consegna della Charta Costitutiva al Rotary Club Isola di Procida, gemmato dai Club Napoli Sud Ovest e Pozzuoli. Alla presenza dei Soci, del Sindaco Raimondo Ambrosino e delle massimeAutorità rotariane, il Governatore del neo Distretto della Campania 2101, Costantino Astarita, ha consegnato la Charta Costitutiva nelle mani del Presidente del Clubper l’anno rotariano 2021-2022, Giuseppe Nardini, battezzando, così,l’Associazione procidana nata il 5 luglio scorso.È stato il Delegato Distrettuale Renato Colucci, convinto assertore e promotore della creazione di un Club rotariano sull’Isola che sarà “Capitale Italiana della Cultura 2022”, ad aprire i lavori ringraziando le Autorità civili e militari presenti alla cerimonia. I Past District Governor, Giancarlo Spezie e Salvatore Iovieno, il Segretario Distrettuale, Antonio Ruocco, l’Assistente al Governatore, Vincenzo D’Elia, ed i rappresentanti di ben tredici Club. Non potevano mancare i due Club padrini, il Napoli Sud Ovest, rappresentato nell’occasione da Edoardo Sabbatino,ed il Rotary Club Pozzuoli,per il quale sono intervenuti il Presidente Raffaello Mastantuono e la Past President Daniela Gravino, anche nella veste di Assistente al Governatore (guardando la foto da sinistra, Raffaello Mastantuono, Giuseppe Nardini, Daniela Gravino, Costantino Astarita e Renato Colucci).Nel corso dell’evento, aperto e chiuso dal rituale rintocco della campana, molto apprezzatala favola dell’innamoramento tra “l’Isola e la Ruota” scritta per l’occasione da Vincenzo Cacciuttolo e recitata da Raffaella Salvemini accompagnata dal chitarrista Osvaldo Di Dio, tutti Soci del nascente Club. Testimonianza di uno straordinario esempio di sinergie socioculturali che il Rotary è in grado di realizzare nell’ambito delle sue svariate azioni di service e di valorizzazione del territorio. Lunga vita al Rotary Club Isola di Procida.