AL VIA A ISCHIA LA V EDIZIONE DELL’OMAGGIO A LUCHINO VISCONTI

0
100

Prende il via ad Ischia la V edizione dell’Omaggio a Luchino Visconti, che si concluderà domenica 12
alla Villa Arbusto di Angelo Rizzoli, con la cerimonia di consegna
dei riconoscimenti ai vincitori delle sezioni pittura e scultura,
canzone pop dei brani inediti, il premio speciale per l’arte
cinematografica al femminile, ed il premio alla carriera del Cinema e
Teatro. Paese straniero ospite di questa edizione 2022, la
Repubblica Popolare Cinese che presenta a Ischia la sua VI
edizione della “Mostra Cinematografica Cinese in Italia” a cura della
Huang Hua Cultures & Media.

PROGRAMMA V EDIZIONE “OMAGGIO A LUCHINO VISCONTI”

DAL 28 MAGGIO AL 12 GIUGNO
Villa Arbusto di Angelo Rizzoli
Mostra collettiva di pittura e scultura “Le Magie del Cinema” – 22 artisti in esposizione –
Curatrice della mostra, Patrizia Valerio, docente Accademia Belle Arti di Napoli
ingresso libero nei giorni e negli orari di apertura al pubblico della Villa Arbusto
(l’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Lacco Ameno)

MERCOLEDI’ 8 GIUGNO
Torrione Saraceno di Forio – ore 20:00
Apertura della VI edizione della MOSTRA CINEMATOGRAFICA CINESE IN ITALIA, a
cura della Huang Hua Cultures & Media – partecipa: Ambasciata della Repubblica
Popolare Cinese in Italia – presenta: Mario Ciotti, giornalista

ed a seguire proiezione di uno dei seguenti film:
“La cenere e il bianco puro” – Regista: Jia Zhangke – Candidature: Prix du scénario –
Drammatico – sottotitolato in lingua italiana – durata 85 minuti;
“Per quanto tempo ti amerò” – Regista: Lun Su – Romantico – sottotitolato in lingua italiana
– durata 85 minuti;
ingresso libero
(l’evento è realizzato in collaborazione con l’associazione “Radici”)
GIOVEDI’ 9 GIUGNO
Loggione del Torrione Saraceno di Forio – ore 20:30
“Mario Garbuglia magie pittoriche del Cinema”- incontro con Daniela Garbuglia autrice
del libro "Luce sulla Scena – ricordi di Cinema e Teatro" (Palombi Editore). Reading
di lettere inedite a cura di Aaron Insenga ed Emanuela Futia. Introduce Umberto di Nino,
docente di scenografia Accademia Belle Arti di Frosinone. A seguire, proiezione del docu
film inedito "Salmo 2003" sinfonia di Franco Mannino, testo di Bruno Cagli, voce
narrante Guglielmo Sacconi, disegni e regia di Mario Garbuglia (durata 30 minuti)
ingresso libero
(l’evento è realizzato in collaborazione con l’associazione “Radici”)
VENERDI’ 10 GIUGNO
Villa Arbusto di Angelo Rizzoli – ore 20:30
Master Class & Contest “MELODIE FANTASTICHE – gli inediti al Pop Song Contest” –
direttore artistico Maestro Ciro Barbato
Giuria: Presidente, Maestro Bruno Lanza (autore) – Peppe Maiulli, attore, cantante (ex
Gipsy Fint, in tv “Ernesto a Foria”) – Maestro Carmine Pacera, musicista – Giuliana
Sorà, artista – Adriano De Santis, Direttore del Centro Sperimentale di Cinematografia di
Roma – Mario Brancaccio, attore, regista
presenta: Maria Puca, giornalista televisiva
ingresso libero
(l’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Lacco Ameno)

SABATO 11 GIUGNO
Villa Arbusto di Angelo Rizzoli – ore 20:30
Chiusura della VI MOSTRA CINEMATOGRAFICA CINESE IN ITALIA (a cura della
Huang Hua Cultures & Media) – partecipa: Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese
in Italia – presenta: Mario Ciotti, giornalista
ed a seguire proiezione di uno dei seguenti film:

– “Operazione Mar Rosso” – Regista: Dante Lam – Premi: Golden Rooster Award al miglior
regista – candidature: Golden Rooster Award al miglior film – Azione – sottotitolato in
lingua italiana – durata 85 minuti;
– “Kill Mobile” – Regista: Miao Yu – adattato da: Perfetti sconosciuti distributore: New
Classics Media – Commedia – sottotitolato in lingua italiana – durata 90 minuti
ingresso libero
(l’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Lacco Ameno)

DOMENICA 12 GIUGNO
Villa Arbusto di Angelo Rizzoli – ore 20 e 30
Cerimonia di consegna dei Premi Visconti 2022 – presenta: Maria Puca, giornalista
televisiva
ingresso ad invito
(l’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Lacco