Roma, 20 giu (Adnkronos) – “Il voto francese fotografa uno stato diffuso di sofferenza e malessere della società. C’è una parte dell’elettorato che non si sente rappresentato e vive sentimenti di esclusione”. Lo ha detto Piero Fassino, presidente della commissione Esteri della Camera, in una intervista a Radio Immagina, la web radio dem.
“Prima la crisi economica, poi il Covid e oggi la guerra hanno suscitato insicurezza e inquietudine che portano molti a rivolgersi alle forze di opposizione di destra o di sinistra. È un fenomeno non solo francese. Detto questo, la Francia continuerà a essere guidata Macron e questo è un punto di sicurezza per la Francia e per l’Europa”, ha aggiunto Fassino.