ALLERTA METEO GIALLA. SCATTA IL PIANO DI EVACUAZIONE

Questa mattina è stato diramato dalla regione Campania il bollettino meteo di allerta gialla

dalla mezzanotte di questa sera alle ore 23.59 di domani giovedi’ 2 marzo.

dalla mezzanotte di questa sera alle ore 23.59 di domani giovedi’ 2 marzo. pertanto gli abitanti di

Casamicciola terme della zona a4 e della zona d, in via precauzionale, se non ancora provveduto, devono allontanarsi dalle proprie abitazioni fino alle ore 9.00 di venerdi’ 3 marzo e recarsi presso le strutture alberghiere individuate dal comune per ciascun nucleo familiare oppure, se preferiscono, possono trovareuna sistemazione alloggiativa in via autonoma.

e’ disponibile il numero verde 800850114 per ottenere ulteriori

informazioni.

Per tutta la durata dell’allerta gli abitanti della zona B – via monte

della misericordia- devono rimuovere i veicoli dalla strada ed

evitare durante la pioggia l’utilizzo di scantinati e dei piani bassi.

gli abitanti della zona c – durante la pioggia devono evitare gli

spostamenti e l’utilizzo di scantinati e dei piani bassi

la mappa con la perimetrazione delle aree e l’elenco delle

strade ricadenti nella zona a4, b (via monte della

misericordia) e nella zona d sono pubblicati sul sito del

comune di Casamicciola Terme www.comune.casamicciolaterme.na.it

nella sezione “ emergenza alluvionale”.

 

inoltre si avvisa e invita tutta la cittadinanza

 

comune di Casamicciola Terme stazione di cura, soggiorno e turismo

Citta’ Metropolitana di Napoli ufficio del commissario straordinario

 

– di evitare le zone esposte, guadagnando una

posizione riparata rispetto al possibile distacco di

oggetti esposti o sospesi e alla conseguente caduta

di oggetti anche di piccole dimensioni e

relativamente leggeri, come un vaso o una tegola;

– di prestare attenzione alle zone depresse, ai luoghi

della rete stradale prossimi ad impluvi, canali e

corsi d’acqua soggetti ad esondazione;

– di prestare attenzione a tutte le strutture soggette

alle sollecitazioni dei venti (pali della pubblica

illuminazione, strutture provvisorie, gazebo, ecc.);

– di evitare con particolare attenzione le aree verdi e

le strade alberate per la possibile caduta di rami o

alberi.

– di prestare attenzione ai mezzi in navigazione, con

particolare riguardo alla nautica da diporto e

lungo le coste e le marine esposte al moto ondoso;

– di evitare la balneazione e l’uso delle imbarcazioni e

assicurare preventivamente le barche e le strutture

presenti sulle spiagge e nelle aree portuali.

Le ultime notizie

Ducati riparte da Bagnaia e Marquez, obiettivo Mondiale

MADONNA DI CAMPIGLIO (ITALPRESS) – Una nuova stagione alle...

Nei primi 6 mesi 2024 in crescita la domanda di mutui casa

ROMA (ITALPRESS) – Nel primo semestre del 2024 la...

ADR, la classifica degli acquisti in aeroporto: 8 su 10 prodotti beauty

ROMA (ITALPRESS) – I profumi sono i prodotti più...

Primo giorno di Hamilton in Ferrari “Corono un sogno”

MARANELLO (ITALPRESS) – Lewis Hamilton ha iniziato ufficialmente la...

Newsletter

Continua a leggere

Ducati riparte da Bagnaia e Marquez, obiettivo Mondiale

MADONNA DI CAMPIGLIO (ITALPRESS) – Una nuova stagione alle...

Nei primi 6 mesi 2024 in crescita la domanda di mutui casa

ROMA (ITALPRESS) – Nel primo semestre del 2024 la...

ADR, la classifica degli acquisti in aeroporto: 8 su 10 prodotti beauty

ROMA (ITALPRESS) – I profumi sono i prodotti più...

Primo giorno di Hamilton in Ferrari “Corono un sogno”

MARANELLO (ITALPRESS) – Lewis Hamilton ha iniziato ufficialmente la...

Italiano non si fida “Il Borussia Dortmund resta pericoloso”

BOLOGNA (ITALPRESS) – “E’ una squadra pericolosissima, forte, che...

ISCHIA. IL PMLI CHIEDE LA CANCELLAZIONE DELL’INTESTAZIONE DI VIA ALFREDO DE LUCA

La richiesta di cancellazione dell’intestazione di Via Alfredo De Luca nel Comune d’Ischia, all’omonimotenente pilota nasce dalla lettura delle lettere inviate dal Pilota alla...