Teleischia
Attualità Cronaca News

LACCO AMENO. IL CONSIGLIO APPROVA LA VARIAZIONE DI BILANCIO ED IL PROGRAMMA DI OPERE PUBBLICHE

Nella serata di ieri si è tenuto a Lacco Ameno il consiglio comunale, realizzato da remoto a causa dell’accertamento di un caso Covid19 tra i dipendenti. Il consiglio è durato circa 40 minuti e la seduta si è svolta sulla piattaforma virtuale, con la sola assenza dell’assessore Calise.

Dante De Luise, nuovo presidente del civico consesso ha avviato i lavori sul primo punto all’ordine del giorno, le modifiche al piano triennale di dei lavori Pubblici 2021-2023  e del programma biennale dei servizi e forniture 2021/2022 per l’annualità 2022. Il sindaco Pascale ha illustrato alcuni progetti e i relativi importi (tra cui quelli del fondo Dupim), in primis i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza del terminal portuale riservata ai grandi yacht. Il Comune ha quindi deciso di destinare più di 250mila euro per questa opera, ma anche 550mila per progetti relativi alle scuole di vela, 605mila euro per il recupero dell’esterno di Villa Arbusto, e infine il progetto “L’isola Digitale di Lacco Innova”, seguito Giovanni De Siano.

L’ opposizione tramite il consigliere Aniello Silvio ha chiesto informazioni sul possibile finanziamento per l’affitto di moduli prefabbricati per le aule scolastiche. A causa dell’ emergenza terremoto l’opzione era passata in secondo piano ma al momento tale opzione potrebbe anche essere presa in considerazione per soddisfare la richiesta delle quattro aule che servono al sistema scolastico del paese. In ogni caso la minoranza ha annunciato voto contrario, dunque la delibera è passata col voto favorevole della sola maggioranza.

Il secondo punto riguardava la variazione al bilancio di previsione finanziario 2021-2023 adottata ai sensi dell’articolo 175 comma 2 e dell’articolo 187 c.2 lettera c del Dlgs 267/2000. Anche in questo caso il gruppo di opposizione ha votato contro la proposta di delibera.

Il terzo punto all’ordine del giorno è la  relazione per lo studio della problematica in merito alle demolizioni. È toccato all’assessore Leonardo Mennella ha spiegato la situazione:  la commissione bipartisan ha raggiunto l’intesa su un documento condiviso, ma  chiede il rinvio della discussione  ad un in presenza, da fissare preferibilmente tra l’8 e il 15 novembre, per un ultimo approfondimento tecnico-giuridico. Il senatore Domenico De Siano ha affermato di apprezzare la sensibilità della maggioranza sul tema e la proposta dell’assessore.  De Siano  ha affermato  che questo argomento  non ha connotazioni politiche, è un problema del Paese che coinvolge tante famiglie della nostra comunità. A sua volta il sindaco Giacomo Pascale ha condiviso le considerazioni dell’opposizione sulla proposta di rinvio lanciata dall’assessore Mennella, che è stata dunque approvata all’unanimità, ponendo fine alla seduta intorno alle ore 18.10.

POTREBBE INTERESSARTI

FORIO.”ADOTTA UNA SPIAGGIA”, L’INIZIATIVA SOSTENIBILE DI MAREVIVO E PELLICANO HOTELS” (SERVIZIO TV)

Redazione-

CORRUZIONE E ABUSO D’UFFICIO, ASSOLTO IL GIUDICE CORRADO D’AMBROSIO

Redazione-

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA. DE LUCA: “VARATO UN PIANO REGIONALE PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA IDRICA”

Redazione-

TURISMO. TRANI (AMIRA): “IL MONDO DEL TURISMO ISOLANO HA BISOGNO DI CAMBIARE PASSO”

Redazione-

CALEIDOSCOPIO – PUNTATA DEL 21 03 2023

Redazione-