Teleischia
Attualità News

CONGRESSO ISCHIA CARDIOLOGIA CUORE DELL’ISOLA IV EDIZIONE 1 – 2 OTTOBRE

Anche in questo anno di pandemia da COVID-19 nei giorni 1 e 2 Ottobre presso il Grand Hotel Re Ferdinando si rinnova l’evento, organizzato dall’UOC UTIC Cardiologia del P.O. “A. Rizzoli” di Lacco Ameno, dal titolo: “Ischia Cardiologia Cuore dell’Isola”. L’incontro scientifico, giunto alla IV edizione sarà incentrato su diversi argomenti di stringente attualità. Si parlerà di Telemedicina e Telemonitoraggio dei pazienti portatori di dispositivi cardiaci impiantabili alla luce dell’attuale emergenza COVID 19 e delle Linee Guida varate dal SSN in merito all’applicazione di tale metodica. L’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 ha prodotto, tra l’altro, una riduzione significativa e il rinvio delle visite ambulatoriali e dei follow up. Le sessioni del sabato saranno focalizzate sull’interazione Cuore-Polmone e in particolare la gestione multidisciplinare tra Internista, Pneumologo e Rianimatore del paziente affetto da patologie respiratorie dalla BPCO e OSAS fino all’insufficienza respiratoria acuta e ARDS nei pazienti affetti da COVID-19 di stretta attualità in questo periodo. Il programma scientifico si concluderà con le relazioni sullo scompenso cardiaco e lo shock cardiogeno nell’ottica dell’utilizzo dei nuovi marcatori disponibili, dei farmaci più recentemente raccomandati dalle Linee Guida ESC di questo anno e l’opportunità di istituire una rete dello scompenso cardiaco che possa garantire una continuità assistenziale Ospedale-Territorio mediante la cooperazione tra le varie figure specialistiche e i medicini di Medicina Generale. Lo scompenso cardiaco in fase acuta rappresenta una criticità di assoluta rilevanza clinica e assistenziale tale che un recente documento di consensus multi societario sollecita l’organizzazione di una rete per lo shock cardiogeno.

Tali argomenti trattati, di stretta attualità, daranno l’occasione e l’opportunità per un confronto tra esperti e operatori sanitari. Il miglioramento delle prestazioni e il potenziamento delle cure domiciliari possono essere assicurati dal rafforzamento dell’offerta ospedaliera soprattutto in una realtà come l’isola d’Ischia che, a tutti gli effetti, dovrebbe essere riconosciuta zona disagiata.

 

L’evento FAD ha avuto l’approvazione per crediti ECM per le varie discipline mediche, infermieristiche e di tecnico sanitario.

 

 

 

POTREBBE INTERESSARTI

ISCHIA. CALCIO GIOVANILE: LA POLIZIA AL RISPOLI PER FAR RISPETTARE L’ORARIO COMUNALE

Redazione-

NAPOLI. DAL 24 MARZO AL TEATRO IMMACOLATA “PAZZARIA”, LO SPETTACOLO PER VINCENZO CACCIUTTOLO (SERVIZIO TV)

Redazione-

IL DOLORE DEL VESCOVO DI ISCHIA E POZZUOLI MONSIGNOR PASCARELLA E DEL VESCOVO AUSILIARE MONSIGNOR VILLANO PER LA MORTE DI FRANCESCO PIO MAIMONE

Redazione-

ECCELLENZA. BUONOCORE: “L’ISCHIA UNA SQUADRA IN FORMA, L’ACERRANA NON CI REGALERÀ NIENTE”

Redazione-

FORIO. MAREVIVO E IL GRUPPO PELLICANO HOTELS DI NUOVO INSIEME PER LA DIFESA DEL MARE

Redazione-