Interventi messa in sicurezza. Ischia, Forio e Procida restano a bocca asciutta; tra i 54 comuni ammessi dal ministero dell’Interno a beneficiare dei Contributi per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio non trovano spazio le tre municipalità isolane che avevano aderito al bando con dei progetti.
Ischia ha proposto un progetto da 1.400.000 euro; il comune di Forio ha partecipato con ben tre progetti: il primo da 2 milioni 191mila euro e altri due da 1 milione e 219mila e 1milione 262mila euro.
Anche il comune di Procida ha partecipato al bando con due progetti, uno da oltre 2 milioni 970mila euro e l’altro da 2milioni 250mila euro.
Il ministero ha stanziato 150 milioni di euro; ma il totale delle richieste di finanziamento pervenuto ha superato i 7 miliardi di euro. sono stati circa 4 mila comuni, con 10 mila progetti a candidarsi.
Ciascun comune ha potuto fare richiesta di finanziamento, entro il 20 febbraio scorso, per una o più opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio per un tetto massimo di contributi che non doveva superare i 5.225.000 euro complessivi.
Il Ministero, quindi, ha dovuto applicare il comma 855, in base al quale, qualora l’entità delle richieste pervenute superi l’ammontare delle risorse disponibili, l’attribuzione deve essere effettuata a favore dei comuni che presentano la minore incidenza dell’avanzo di amministrazione (ovverosia, in disavanzo di amministrazione), al netto della quota accantonata, rispetto
alle entrate finali di competenza, ascrivibili ai titoli 1, 2, 3, 4 e 5 risultanti dal rendiconto 2016.
In ogni caso, i comuni esclusi potranno riprovarci presentando richiesta di accesso alla tranche 2019, che
potrà contare su uno stanziamento più capiente
(400 milioni, così come per il 2020): il termine è fissato al
prossimo 20 settembre 2018
Il Decreto del Ministero dell’Interno 13 aprile 2018 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 96 del 26 aprile 2018 e anche sul sito del ministero dell’Interno alla voce Decreto Interministeriale 13 aprile 2018. Sul sito del ministero anche l’allegato numero 1 con tutte le 10.199 richieste giunte al Ministero; tra queste figurano anche le 4.295 richieste escluse dalla procedura di attribuzione del contributo e, quindi, inammissibili.
In totale sono stati accettati 146 finanziamenti per 54 amministrazioni comunali su 5.904 richieste ritenute ammissibili con una percentuale di assegnazione del 2,47%.