Teleischia
Cronaca

IL DENTISTA NON PARTE, SEQUESTRATO UN CENTRO ODONTOIATRICO

Nella giornata di ieri, la Guardia di Finanza ha posto sotto sequestro un centro odontoiatrico nel comune di Ischia. La notizia è trapelata nel pomeriggio, attirando l’attenzione di molti. Da una verifica più accurata, abbiamo tuttavia potuto costatare che non si tratta di un centro odontoiatrico abusivo. L’esercizio in questione, infatti, è idoneo a tutti i requisiti legali richiesti. Tra l’altro, oltre ai sette dipendenti regolarmente dichiarati, il centro ha a disposizione sette professionisti, di cui due, a turno, sono presenti ogni giorno presso il centro dove si svolge l’attività medica. Ma è proprio su questo che le fiamme gialle hanno scovato l’irregolarità che ha poi portato al sequestro cautelativo (e non definitivo): nella mattinata di ieri, le condizioni meteo-marine hanno nuovamente creato problemi ai collegamenti veloci, le cui corse sono state sospese. Per tanto pare che i due dottori, i quali come ogni giorno dovevano essere presenti allo studio, non hanno potuto raggiungere l’isola. Nel frattempo però i clienti erano già pronti per essere ricevuti nei vari appuntamenti e uno degli odontotecnici ha cercato di rimediare per quanto possibile. Ovviamente ciò non è consentito in alcun modo (anche per piccoli interventi) e in un casuale blitz della Guardia di Finanza, messo in atto proprio nella mattinata di ieri, la persona denunciata poi all’Autorità Giudiziaria, è stata scovata con le mani nel sacco: illecitamente dentista. Come detto, quindi, il gestore del centro è stato denunciato e i locali sono stati sequestrati in via cautelativa, in attesa delle varie indagini al termine delle quali il giudice deciderà se ordinare la chiusura definitiva o ripristinare l’apertura dell’attività. Già dalle prime indagini è però emerso che gli armadietti contenenti i medicinali necessari per interventi di tipo specificamente medico erano chiusi e il gestore non era in possesso delle chiavi, detenute invece dai dottori che non erano riusciti a partire. Intanto, in attesa delle decisioni dell’Autorità Giudiziaria, sette famiglie rischiano di trovarsi improvvisamente senza lavoro. Nei prossimi giorni ci saranno aggiornamenti.

POTREBBE INTERESSARTI

POSTE. CIRCA 50 MILIONI DI EURO DI FRODI SVENTATE NEL 2022

Redazione-

METEO. CALDO E SOLE NELLA PRIMA SETTIMANA DI PRIMAVERA

Redazione-

NAPOLI. È VINCITRICE DEL “PREMIO CITTÀ ITALIANA DEI GIOVANI 2023″

Redazione-

GIORNATA DELLA LEGALITA’. INCONTRO TRA FORZE DELL’ORDINE, ASSOCIAZIONI E STUDENTI DEL CIRCOLO DIDATTICO FORIO1

Redazione-

NAPOLI. QUARTIERI SPAGNOLI: ARRESTATO UN UOMO

Redazione-