11 settembre, Kepel: “Caduta Kabul provoca entusiasmo nuovi terroristi”

Roma, 10 set. (Adnkronos) – In questi vent’anni il jihadismo è cambiato. Dopo al Qaeda, l’Isis, c’è un “jihadismo di atmosfera” sul web, “c’è chi vi diffonde la collera” e ci sono i terroristi che agiscono, non per forza collegati direttamente fra loro. “In questo ambiente la caduta di Kabul provoca entusiasmo”. A ragionare così è il politologo Gilles Kepel, intervenuto questo pomeriggio al convegno “2001-2021 la guerra dei vent’anni”, presso il Centro studi americani.

I talebani, spiega, sono invece “diversi dagli altri jihadisti, iper nazionalisti e interessati soprattutto al controllo dell’Afghanistan”. Ma in questi anni Kabul è cambiata e “l’ordine dei talebani non sarà possibile per la maggior parte della popolazione”.

Moderato dalla giornalista Lucia Annunziata, il convegno è stato aperto dal presidente del Centro Studi, Giovanni De Gennaro, e ha visto interventi dell’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti e i giornalisti Giovanni Floris, Antonio Di Bella e Steven Erlanger. Floris ha ricordato le emozioni di quella mattina quando, giovane giornalista in sostituzione del corrispondete Rai in ferie, si trovò a dover raccontare un evento che cambiava la storia.

Di Bella ha riportato il dibattito sull’oggi, ricordando la telefonata appena avvenuta fra il presidente americano Joe Biden e il presidente cinese Xi Jinping. “Lo scontro con la Cina è una delle chiavi per capire i motivi del ritiro delle truppe americane dall’Afghanistan”, ha puntualizzato. Kepel si è poi detto d’accordo. “Gli Stati Uniti -ha ribadito- hanno scelto hanno scelto di ritirarsi dall’Afghanistan per concentrarsi sulla Cina”.

L’americano Erlanger, corrispondente del New York Times, ha voluto sottolineare come in seno alla Nato “molti europei erano felici di andarsene dall’Afghanistan”. Nessuno è intervenuto quando Donald Trump ha firmato l’accordo con i talebani e “nessuno ha detto che tutto sarebbe crollato. tutti erano andati in vacanza”. E ora ci sono questioni più vicine dell’Afghanistan che interessano la Nato, come la crisi in Libia, la Russia, l’Ucraina.

Infine per Tremonti “la guerra in Afghanistan è stata necessaria, non è stata inutile”. Ma “la democrazia è un processo, non è un prodotto istantaneo da esportare”. “La via – ha affermato- è presentare la democrazia come un modello”.

Le ultime notizie

Schlein “Il Pd è unito, l’obiettivo è mandare a casa il Governo”

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo lavorato, mai uniti come prima...

Atalanta-Juve 1-1, Kalulu e Retegui decidono il recupero

BERGAMO (ITALPRESS) – Finisce 1-1 la sfida tra Atalanta...

Tajani “Momento storico, vicini al cessate il fuoco a Gaza”

ROMA (ITALPRESS) – “Sono lieto di ospitare il ministro...

Hernandez e Leao in gol, Milan vince 2-1 a Como

COMO (ITALPRESS) – Il Milan espugna in rimonta il...

Newsletter

Continua a leggere

Schlein “Il Pd è unito, l’obiettivo è mandare a casa il Governo”

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo lavorato, mai uniti come prima...

Atalanta-Juve 1-1, Kalulu e Retegui decidono il recupero

BERGAMO (ITALPRESS) – Finisce 1-1 la sfida tra Atalanta...

Tajani “Momento storico, vicini al cessate il fuoco a Gaza”

ROMA (ITALPRESS) – “Sono lieto di ospitare il ministro...

Hernandez e Leao in gol, Milan vince 2-1 a Como

COMO (ITALPRESS) – Il Milan espugna in rimonta il...

Mattarella all’Opera di Roma per assistere a Tosca

ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio...

Titoli Stato fuori da Isee, i benefici da assegno inclusione a bonus bollette

(Adnkronos) - A partire dal 2025 sarà possibile escludere i titoli di Stato dall'Isee, fino a un massimo di 50.000 euro. Con la...

Trump presidente e anche Musk lavorerà alla Casa Bianca

(Adnkronos) - Elon Musk avrà un suo ufficio nel complesso della Casa Bianca, da dove dirigerà il dipartimento per l'efficienza governativa che il presidente...

Ucraina, le condizioni di Putin: “Negoziati solo tra Usa e Russia”

(Adnkronos) - Vladimir Putin non si fida dell'Ue e si affida a Donald Trump per eventuali negoziati sull'Ucraina, che "devono tenersi fra Russia...